
La geopolitica dei microchip
I semiconduttori sono la risorsa strategica del nostro secolo. E condizionano gli equilibri geopolitici. Gli USA sono leader in questo ambito, ma hanno anc

Diplomato Ragioniere nel 1988, ho iniziato, lo stesso anno, a lavorare in una locale Cassa di Risparmio trasformata negli anni successivi, a seguito fusioni, in una Banca Regionale: qui ho avuto modo di conoscere il mondo bancario a 360° (cassiere, addetto fidi, addetto titoli, corporate banking, private banking e vice responsabile di sportello). Nel 2001 ho intrapreso una nuova esperienza lavorativa in una Banca Internazionale, prima come Gestore Affluent per poi diventare, dal 2004, Private Banker.
Nel 2018 ho deciso di dedicarmi alla libera professione al fine di poter seguire al meglio i miei clienti. Libero da pressioni commerciali o logiche di prodotto tipiche del mondo bancario tradizionale, la libera professione è ad oggi l'unica strada percorribile per poter essere il punto di riferimento dei clienti, anche grazie ad una maggiore personalizzazione del rapporto.
Mi occupo di analisi del portafoglio, anche di non clienti, per un check-up degli investimenti.
Ho contatti in loco con notai, avvocati e commercialisti e mi avvalgo della collaborazione di partners specifici per quanto riguarda la consulenza immobiliare (soprattutto per luxury houses), acquisizioni-cessioni-finanza d'impresa, tributario-fiscale-diritto societario, fiduciarie e trust.
Consulente finanziario qualificato
Quando si tratta di risparmio è importante affidarsi solo a persone qualificate, che hanno competenze
specifiche e che operano nel pieno rispetto delle normative.
Di seguito le mie credenziali.
Organismo di vigilanza
e tenuta dell'albo unico
dei Consulenti Finanziari
Una garanzia per i consulenti, una tutela per gli
investitori, un riferimento per te.
Consulente finanziario iscritto all'Albo OCF con delibera 15143 in data 23/08/2005
In possesso dei requisiti di onorabilità e professionalità (D.M. 472 del 11/11/1998).
Consulente finanziario abilitato all'offerta fuori sede. Incaricato da Fineco Bank S.p.A.
Professionista soggetto alla vigilanza IVASS e
Consob con abilitazione all'esercizio in Italia.
Intermediario iscritto al RUI con numero di
iscrizione E000604621
Per la presentazione di eventuali reclami
scrivere a helpdesk@finecobank.com
Sede Legale: Fineco Bank S.p.A.
Piazza Durante 11, 20131, Milano
Ogni settimana io e Fineco Bank pubblichiamo approfondimenti sui temi relativi alla pianificazione e alla cultura finanziaria, perché gli investimenti migliori sono quelli che si fanno in totale consapevolezza.
I semiconduttori sono la risorsa strategica del nostro secolo. E condizionano gli equilibri geopolitici. Gli USA sono leader in questo ambito, ma hanno anc
A precisa domanda, quasi tutti rispondono sostenendo di preferire un portafoglio sostenibile. Nella pratica, però, la scarsa conoscenza ha la meglio e ci f
I mesi estivi sono stati densi di avvenimenti sui mercati L’umore di fondo resta positivo, complici un’economia che tiene e un’inflazione sotto controllo S
Il rientro dalle vacanze genera stress, gli impegni da affrontare sembrano tantissimi e insormontabili Più o meno vale lo stesso quando si pensa a obiettiv
Inflazione stabile e tagli della Fed possono innescare nuovi rialzi, ma attenzione anche alle trimestrali Agosto solitamente porta maggiore volatilità, fav
La nostra Rete, con più di 400 Fineco Center in tutta Italia e più di 2800 consulenti finanziari, offre un approccio consulenziale altamente tailor-made, in grado di fornire risposte efficaci anche alle esigenze più articolate. In Fineco sei sempre al primo posto e hai tutte le opportunità per una crescita professionale che valorizzi davvero la tua esperienza. Perché non far parte di tutto questo?
Entra nel teamMenù
Lungogesso Papa Giovanni XXIII, 15/bis
12100, Cuneo
Mostra numero di telefono
Mostra e-mail
Informative
COPYRIGHT © 2025
Le informazioni contenute nel presente sito internet sono curate da Massimo Nuzzo e non costituiscono in alcun modo raccomandazioni personalizzate rispetto alle caratteristiche del singolo lettore e potrebbero non essere adeguate rispetto alle sue conoscenze, alle sue esperienze, alla sua situazione finanziaria ed ai suoi obiettivi di investimento. Le informazioni contenute nel presente sito internet sono da intendersi a scopo puramente informativo. Trattasi di informazione standardizzata rivolta al pubblico indistinto (cfr. art 69, comma 1, punto c, Regolamento Emittenti Consob e considerando n.79 della direttiva Mifid 2006/73/CE), con lo scopo di offrire un supporto informativo e decisionale ai propri lettori e ai clienti mediante l’elaborazione di un flusso informativo di testi, dati, notizie, ricerche e analisi attraverso le varie pubblicazioni. FinecoBank S.p.A. non si assume alcuna responsabilità in merito alla correttezza, alla completezza e alla veridicità delle informazioni fornite.